"Perché il mio Kindle non si sincronizza tra i dispositivi? Recentemente ho notato che mentre utilizzo gli altri miei dispositivi, non riesco a vedere i libri che stavo leggendo prima dal mio Kindle, anche se credo di aver abilitato le impostazioni giuste. Anche qualcuno là fuori ha affrontato lo stesso problema? Cosa hai fatto per risolvere questo problema?"

Non possiamo negare il fatto che tra i tanti dispositivi disponibili, Kindle sarebbe una delle scelte migliori quando si tratta di leggere e-book e altri documenti personali come PDF e simili. Ci sono vari vantaggi di cui godono i suoi utenti. Tuttavia, questioni come quelle sopra menzionato: "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" a volte potrebbe verificarsi.

Se anche tu hai riscontrato lo stesso dilemma e ti senti già frustrato dato che il processo di sincronizzazione è vantaggioso e promuove l'efficienza poiché puoi facilmente individuare dove avevi interrotto l'ultima volta durante la lettura, dovresti controllare attentamente ogni sezione di questo articolo. Nella prima parte, quanto sopra "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" verrà data risposta alla domanda. E, mentre passiamo alla seconda sezione, verranno presentate le soluzioni alternative che è possibile applicare per risolvere il problema.

Contenuto dell'articolo Parte 1: risposta alla domanda "Perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" DomandaParte 2: Soluzioni al problema di sincronizzazione KindleParte 3: un suggerimento per rendere i tuoi libri Audible riproducibili su qualsiasi dispositivoParte 4: Riepilogo

Parte 1: risposta alla domanda "Perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" Domanda

Come promesso, ti verrà subito data la risposta alla domanda "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" domanda. In realtà potrebbero esserci molte possibili ragioni per cui questa funzionalità non funziona come previsto. Pertanto, ne abbiamo raccolti la maggior parte in questa sezione dell'articolo per un facile riferimento.

Apertura di Kindle per la sincronizzazione sul dispositivo

  1. Connessione Wi-Fi o di rete instabile: il processo di sincronizzazione Kindle funzionerà quando il dispositivo è connesso a una rete stabile. Senza una connessione Wi-Fi, non è possibile usufruire di questa funzionalità così come di altre funzionalità come lo shopping o l'acquisto e il download di contenuti dallo Store.
  2. La funzione Whispersync non è stata abilitata. – La funzione Whispersync è una funzionalità integrata nei dispositivi Kindle. Tuttavia, per poterlo utilizzare, è necessario abilitarlo manualmente. Questa è la chiave per garantire che il processo di sincronizzazione su Kindle abbia successo e sia possibile.
  3. Potresti aver utilizzato l'account Amazon sbagliato. – Dovresti anche verificare se l'attuale account Amazon in uso è quello corretto in quanto potrebbero esserci casi in cui non te ne accorgerai, soprattutto se hai molti account Amazon attivi.
  4. Potresti provare a sincronizzare diversi file di grandi dimensioni. – Va anche notato che gli audiolibri sono generalmente lunghi. Pertanto, è necessario attendere un po' di tempo prima di verificare se il processo di sincronizzazione non è andato a buon fine. Potrebbe essere solo perché la rete è un po' lenta o i file da elaborare sono di dimensioni enormi.
  5. Potresti aver utilizzato un metodo di pagamento non valido durante l'acquisto del contenuto che stai tentando di sincronizzare. Tieni presente che ciò potrebbe influire anche sul processo di sincronizzazione.
  6. Il contenuto potrebbe non essere supportato.

A parte gli elementi sopra menzionati che sono stati presentati in questa parte relativi ai motivi alla base di questo "perché il mio Kindle non si sincronizza tra i dispositivi?" domanda, potrebbero essercene ancora di più, come anche quello che abbiamo menzionato inizialmente. Questi sono solo quelli più comuni e conosciuti.

Ovviamente è fantastico scoprire finalmente la risposta alla domanda "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" domanda. Tuttavia, una volta che lo sapremo, non dovremmo fermarci qui. Sarebbe fantastico scoprire quali soluzioni applicare per risolvere il dilemma. Non preoccuparti, abbiamo queste informazioni nella seconda parte.

Parte 2: Soluzioni al problema di sincronizzazione Kindle

Dopo aver appreso i possibili motivi per cui Kindle non si sincronizza tra i dispositivi, la prossima cosa da fare è identificare e applicare soluzioni per risolvere finalmente il dilemma. Dai un'occhiata a queste soluzioni alternative di base o comuni che potrebbero aiutarti.

Soluzione n. 1. Controlla la tua rete Wi-Fi

Verifica se il Wi-Fi rimane connesso

Come hai letto anche nella parte precedente, anche avere una rete stabile è la chiave per il successo del processo di sincronizzazione di Kindle. Devi verificare se il tuo dispositivo è stato connesso correttamente a Internet o provare a disconnetterlo dalla rete e ricollegarlo dopo qualche minuto.

Soluzione n. 2. Abilita la funzione Whispersync

La funzione Whispersync fa anche parte dei possibili motivi dichiarati per cui Kindle non si sincronizza tra i dispositivi. Pertanto, dovresti verificare se è stato effettivamente abilitato. Per fare ciò, devi solo andare alla sezione "Gestisci i tuoi contenuti e dispositivi", selezionare "Preferenze", quindi l'opzione "Sincronizzazione dispositivo (impostazioni Whispersync)". Ricontrolla qui se la funzione è stata attivata.

Se la funzione Whispersync è già stata abilitata, puoi anche disabilitarla e attendere qualche minuto prima di abilitarla nuovamente.

Soluzione n. 3. Prova a uscire dal tuo account Kindle

Ti consigliamo inoltre di provare a disconnetterti dal tuo account Kindle e di effettuare nuovamente l'accesso in seguito. Per disconnetterti devi solo andare su “Menu”, scegliere “Impostazioni” e poi “Il mio account”.

Soluzione n.4. Riavvia o ripristina il dispositivo Kindle che stai utilizzando

Puoi anche provare a riavviare il tuo dispositivo Kindle per vedere se il problema di sincronizzazione verrà risolto. Il ripristino, d'altra parte, è diverso. Puoi anche ricorrere a questa opzione, ma tieni presente che quando lo fai, tutti i contenuti scaricati in precedenza scompariranno dal dispositivo. Dovresti scaricarli di nuovo in seguito.

Soluzione n.5. Verifica del metodo di pagamento utilizzato in precedenza

Come affermato in precedenza, un'altra causa del "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" il problema potrebbe risiedere nel metodo di pagamento utilizzato durante l'acquisto del contenuto. Per verificarlo o aggiornarlo, devi solo andare alla pagina "Gestisci i tuoi contenuti e dispositivi", quindi scegliere "Preferenze" successivamente. Una volta visualizzata la scheda "Impostazioni pagamenti digitali", scegli l'opzione "Modifica metodo di pagamento".

Queste sono solo alcune delle possibili soluzioni alternative che potresti provare e che potrebbero risolvere il problema "perché il mio Kindle non si sincronizza tra i dispositivi?" dilemma. Nel peggiore dei casi, potresti anche contattare il team di supporto di Amazon.

Parte 3: un suggerimento per rendere i tuoi libri Audible riproducibili su qualsiasi dispositivo

Speriamo che le informazioni presentate nelle sezioni precedenti di questo articolo ti abbiano già aiutato a rispondere alla domanda "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" domanda. Ora troviamo interessante anche condividere con voi un suggerimento sui libri Audible. Se ti piace leggere e-book Kindle, probabilmente sei anche un fanatico degli audiolibri. Se ti capita di utilizzare Audible, sai che esiste un modo per rendere accessibili i file su qualsiasi gadget che desideri utilizzare? Sapere che i file Audible sono protetti da DRM ti fa sicuramente chiedere se ciò sia davvero possibile.

Download Download

Bene, per riprodurre e mantenere i file Audible al di fuori dell'app Audible stessa, avresti bisogno dell'aiuto di strumenti professionali come TunesFun Convertitore udibile. È abbastanza potente da eseguire il processo di rimozione DRM e persino la conversione dei file in formati comuni come MP3. È veloce e ha un tasso di conversione di 60x. Sebbene sia abbastanza veloce, può mantenere la qualità originale e i tag ID degli audiolibri poiché esegue una conversione senza perdite.

TunesFun Audible Converter è già un'app affidabile e molti utenti la utilizzano già. Se desideri provare come si può realizzare la magia con questo strumento, ecco anche una semplice guida per te.

Aggiunta di audiolibri udibili al convertitore

Passo 1. Installa il TunesFun Audible Converter sul tuo PC e inizia avviandolo e aggiungendo i file Audible.

Passo 2. Seleziona il formato di output che desideri utilizzare. Anche le altre opzioni dei parametri di output disponibili possono essere modificate a piacere. Inoltre, non dimenticare di inserire la posizione della cartella di output che preferisci.

Conversione di audiolibri Audible in MP3

Passaggio n.3. Tocca il pulsante "Converti" per avviare finalmente la procedura di conversione. Mentre questo è in corso, contemporaneamente avverrà anche il processo di rimozione del DRM.

In pochi minuti, otterrai i file Audible trasformati e privi di DRM salvati sul tuo computer. Ora sarà possibile accedervi anche fuori dall'app o su altri dispositivi!

Parte 4: Riepilogo

Download Download

La domanda "perché il mio Kindle non si sincronizza su tutti i dispositivi?" la domanda non dovrebbe più disturbarti a questo punto. In questo articolo abbiamo presentato i possibili motivi e le soluzioni alternative più comuni che possono aiutarti ad affrontare questo problema. Inoltre, se ti piace anche lo streaming di audiolibri, puoi provare a utilizzare il file TunesFun Convertitore udibile durante il salvataggio e l'elaborazione dei file Audible.